Exercise Programs

Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in elementum.

Weight Training

Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in elementum.

Goal Setting

Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in elementum.

Soke Stefano Mancini

Soke Robert Clark’s student

Official European Representative of Soke Alan Campbell

AICS National Director for Martial Arts

Soke Stefano Mancini Soke Allievo di Robert Clark Rappresentante Ufficiale Europeo della Soke Alan Campbell Direttore Nazionale per le Arti Marziali AICS La sua attività sportiva nasce presto all’età di tredici anni con il canottaggio: partecipa ai Mondiali del 1977 a Tampere (Finlandia), come il più giovane della Nazionale Italiana agonisti (all’epoca dei fratelli Abbagnale) e nel 1978 si è aggiudicato il titolo di Campione Italiano Juniores e un titolo internazionale in Svizzera (esagonale), ma si è presto reso conto che quella non era la sua strada… intraprese anche la strada nelle arti marziali, avvicinandosi al karate nei primi anni ’80 e nello stesso anno al ju-jitsu, e anche in questa disciplina divenne ben presto un campione. Nel 1982 a Milano vince il titolo nazionale di kick-jitsu e nel 1983 nella stessa città con il Maestro Terry Parker come arbitro diventa campione internazionale. La svolta arriva negli anni ’80 quando incontra Soke Robert Clark durante un corso di aggiornamento di Ju-Jitsu a Liverpool, rimanendo colpito dal “metodo innovativo della sua abilità tecnica e dall’energia del suo insegnamento”. Da quel momento, mettendosi in discussione, lasciando da parte quello che era lo sport e quindi l’agonismo, ha colto nel tempo sia la tecnica che la forma mentale in questa disciplina. Gli insegnamenti del Maestro Clark e il suo esempio hanno maturato in lui la necessità di trasmettere la grande tecnica acquisita negli anni e poi nel 1991 fondare una Scuola Italiana, “è stato molto naturale diventare insegnante pur continuando ad essere allievo”. Nel 1993 viene chiamato a rappresentare la WJJF Italia con Riccardo Sanna al grande evento “La Pasqua del Budo”, un tour attraverso dieci città italiane con i maggiori rappresentanti della WJJF d’Europa dell’epoca, come Sensei Alan Campbell (Inghilterra) , Sensei Mike (Svezia). Stefano Mancini pensa che l’elemento distintivo del Ju Jitsu sia il fatto che questa disciplina si basa su una filosofia di vita, su regole semplici, come l’amicizia e il rispetto reciproco, che tracciano una linea percorribile anche nella vita di tutti i giorni. A differenza di quanto pensano alcuni, il ju jitsu non insegna né stimola la violenza, ma con la pratica si riesce a incanalare l’aggressività (una componente naturale in ognuno di noi) nella sua parte positiva, rappresentata dall’energia e dal controllo della forza. Con la pratica non si sente più il bisogno di dimostrare quanto si è forti, inoltre chi sa difendersi è più tranquillo, più sicuro di sé, quindi aumenta l’autostima. In questi anni Sensei Mancini è stato chiamato a condurre corsi e aggiornamenti tecnici in diversi paesi europei (Svezia, Danimarca, Ungheria, Finlandia, Cecoslovacchia, Francia, Inghilterra, Irlanda, Israele, Islanda, Slovenia, Belgio) ottenendo importanti nomine direttamente da Soke Clark come Executive Officer WJJF, senza mai dimenticare di continuare a studiare la tecnica. Il 7 giugno 2009 infatti ha sostenuto l’esame di 7° dan a Liverpool davanti al suo Maestro, Soke Robert Clark. Oggi porta avanti una grande scuola di Ju Jitsu con istruttori qualificati e con sedi in tutta Italia e all’estero, fornisce una serie di importanti iniziative per la sezione femminile e la sezione giovanile attraverso corsi di formazione ed eventi organizzati da un grande Ente come AICS, riconosciuta del CONI.

KOBUDO

$

SFOGLIA ALBUM FOTO/VIDEO

$

JU-JITSU

$

Vuoi sapere di più sui corsi?

 

Free Weekly Fitness Tips

Contact Info

1234 Divi St. #1000
San Francisco, CA 94220

Contact Info

(255) 352-6258
hello@divifitnesscoach.com

error: Content is protected !!
DS ARTSTUDIO

GRATIS
VISUALIZZA